venerdì 13 gennaio 2017

Lo scansiogramma

Ciao a tutti.
Oggi vi presento l'ultimo laboratorio di alfabetizzazione, lo scansiogramma!
E' un'immagine fotografica ottenuta grazie all'impiego di un dispositivo digitale, mediante una tecnica off-camera e questo laboratorio l'abbiamo fatto per comprendere il principio fisico e i componenti elettronici che sono alla base della fotografia digitale.
Questo lavoro è stato svolto a coppie e io ero insieme al mio compagno Emanuele.
C'era da mettere a contatto alcuni oggetti o parti del corpo sul piano di vetro di uno scanner. Come potete vedere nell'immagine sotto, il nostro scansiogramma, noi abbiamo utilizzato le nostre mani, una cuffia e una sciarpa. Il risultato di uno scansiogramma, come vediamo, è un'immagine a colori, virtuale, non fisica, corrispondente alla forma degli oggetti colorati sul piano di vetro dello scanner, che si muove e che cattura attraverso il gruppo lampada/specchio gli oggetti, emettendo un fascio di luce che va a colpire le singole celle fotosensibili del sensore.
Spero che anche questo laboratorio vi abbia incuriosito, ciao!

Hands

Nessun commento:

Posta un commento