Oggi vi racconto un po' della gita che io e la mia classe abbiamo fatto a Bologna, insieme ad un'altra classe della nostra scuola.
Mercoledì mattina, siamo partiti presto con l'autobus, che con poco più di un'oretta ci a portato nella bella città di Bologna.
Appena arrivati abbiamo raggiunto una delle piazze principali, Piazza Maggiore, per poi andare lì vicino a vedere la prima mostra, dei Lumiere. E' stata veramente molto interessante, abbiamo potuto osservare passo dopo passo la formazione del cinema analizzando l'evoluzione degli strumenti che venivano utilizzati e delle tecniche studiate. Abbiamo potuto vedere i primi filmati che vennero realizzati, immedesimandoci proprio negli spettatori del passato, guardandoli senza audio e in bianco e nero. E' stata un'esperienza molto significativa, perché abbiamo avuto modo di vedere direttamente con i nostri occhi strumenti e filmati di cui avevamo parlato in classe e che avevamo studiato, dal momento in cui questi argomenti sono oggetto del nostro indirizzo.
Dopo questa mostra, siamo andati a visitare un paio di chiese molto belle e maestose accompagnati dalle nostre professoresse, e successivamente, per l'ora di pranzo, ci hanno lasciato girare da soli per il centro per un'oretta e mezza.
Finito il tempo libero e con la pancia piena, ci siamo radunati tutti in un unico punto per raggiungere il pullman che poi ci ha portato al museo Pelagalli, museo della comunicazione. Qui abbiamo
scoperto da dove sono nati i primi strumenti della comunicazione e abbiamo potuti osservarli direttamente da vicino, vedendo proprio l'evoluzione di ogni singolo apparecchio. Anche questa visita è stata molto interessante e utile dal momento in cui il nostro indirizzo si occupa anche di questo settore.
Dopo di che abbiamo raggiunto l'autobus che con calma ci ha riportati a Mantova.
E' stata una gita molto interessante, educativa e sopratutto divertente.
E' stata un'occasione per passare del tempo tutti insieme e per imparare cose nuove.
Un ringraziamento va alle insegnanti che ci hanno accompagnato in questa bella esperienza.
Qui sotto ci sono alcune foto della gita.
Ciao!
![]() |
Piazza Maggiore |
![]() |
Museo Pelagalli |
![]() |
Museo Pelagalli |
![]() |
Mostra del Lumiere |
![]() |
Mostra dei Lumiere |
Nessun commento:
Posta un commento